• Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Preparatorium Auri
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano
museodeifossili.ch
  • Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Preparatorium Auri
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano

PREPARATORIUM AURI

Preparatorium Auri
Laboratorio di preparazione

.Educazione, Scienza e Cultura

Il laboratorio aperto al pubblico permette di toccare con mano il lavoro di preparazione, una delle fasi più delicate dell’intera filiera paleontologica. A volte è addirittura possibile osservare i paleontologi mentre estraggono dalla roccia i resti di animali e piante vissuti 240 milioni di anni fa. Un risveglio paziente che permette agli scienziati di leggere dettagli invisibili ad occhio nudo.

Oltre all’aspetto didattico, il laboratorio contribuisce alla ricerca scientifica sul Monte San Giorgio, affiancando il lavoro del Museo cantonale di storia naturale a Lugano. I reperti preparati vanno ad arricchire l’esposizione permanente a Meride. Nei 69 metri di vetrine del museo sono esposti 180 fossili, frutto di 15 anni di preparazione.

Strumentazione: microscopio binoculare Leica con proiezione a parete, impianto d'aspirazione con filtro, compressore, vibroincisore pneumatico e aghi d'acciaio.

Le nostre esperienze
  • Dragons  Alive
  • Meride Beach
  • Il mondo sommerso
  • Acquario triassico
  • Preparatorium Auri
  • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
  • Terrazza panoramica
  • Sulle tracce dei fossili
Picture
Preparazione della pinna dorsale di Saurichthys
Picture
Museo dei fossili del Monte San Giorgio
Via Bernardo Peyer 9 - 6866 Meride - Svizzera

​Tel.  +41 (0)91 640 00 80
E-Mail  info@montesangiorgio.org

©Museo dei fossili del Monte San Giorgio | Impressum

  • Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Preparatorium Auri
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano