Triassic Park - Il mondo sommerso
Esperienza in Realtà Virtuale 2.0 (VR) al Museo
Immergiti nell'antico mare triassico del Monte San Giorgio, 240 milioni di anni fa. Ammira con i tuoi occhi i sauri, i pesci e l’ambiente marino di allora. Nella sala Triassic Park, munita di visori Oculus di ultima generazione, ti attende un'esperienza immersiva unica. Un'esperienza recentemente aggiornata, ancora più emozionante e coinvolgente, ti riporterà indietro nel tempo. Potrai addirittura interagire con gli animali triassici, sfiorarli con le tue mani e osservare da vicino ogni loro particolare. Non crederai ai tuoi occhi! |
Il mare di Acqua del Ghiffo e l'Aula di Carpanee
Postazione didattica esterna immersa nel bosco
Un'aula didattica a 45 minuti a piedi dal villaggio di Meride in direzione Serpiano, lungo il sentiero geo-paleontologico transnazionale con segnaletica viola (vedi itinerario). Un museo all'aperto, fruibile da tutti, giorno e notte, durante tutto l'anno. Un'oasi di frescura per giovani ed adulti, immersi nella natura del Monte San Giorgio, dove scoprire la storia antica del Monte. In loco si trova una zona pic-nic con tavoli e panchine (25 posti a sedere), un'aula all'aperto con lavagna a gesso, una zona di ricerca con roccia fossilifera e gli adiacenti scavi paleontologici di Cava superiore e Cava inferiore (scarica locandina). Stupendo! |
Triassic Park - Acquario triassico
La terrazza panoramica di Val Mara
Postazione esterna nella natura
Una terrazza panoramica sul Triassico Medio, a pochi passi dal Museo dei fossili, lungo il sentiero geo-paleontologico in direzione Serpiano con segnaletica viola (vedi itinerario). Un'aula didattica nel bosco, immersa nella natura sopra al torrente Gaggiolo, in uno dei punti panoramici più suggestivi del Monte San Giorgio, dove ammirare l’imponente parete rocciosa e scoprire i segreti di un'importante località di scavo (scarica locandina). |