• Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano
museodeifossili.ch
  • Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano

attività ed eventi

Programma attività ed eventi
Inverno 2023


Foto
SFRUSADUU
Storie di contrabbando del secolo scorso


Sabato 4 febbraio 2023
ore 20.15

presso l'Aula magna delle Scuole Medie di Stabio
​INGRESSO LIBERO

Il Coro Val Genzana di Massagno, diretto dal maestro Fabio Valsangiacomo e il gruppo musicale etnofolk ticinese Ratatagnöl in un coinvolgente ed emozionante spettacolo ideato da Gianfranco Albisetti, con recite, canti e musica.
Un tuffo nel passato «tra illegalità, spirito di sopravvivenza e tante emozioni». Le storie sul contrabbando s’intrecciano lungo quell’immaginaria linea di frontiera che divide Svizzera e Italia e al contempo unisce la storia dei due popoli.

SPONSOR DELL’EVENTO
Alpuriget Sagl, Azienda Agricola Biraghi Ettore, Azienda Agricola La Luigina, Azienda Agricola Luigi Della Casa, Bortolotti Fratelli macchine agricole, Carpenteria Bernet, Cedica SA, Fondazione Avv. Ercole e Stefania Doninelli, Lurati Mauro giardini, Mendrisio Automobili, Movisa SA, Ortelli SA, Pietro Calderari SA, Pippo Color, Spinelli SA, Tisoft SA

Per ulteriori informazioni:       
tel. +41 (0)91 640 00 80 oppure info@montesangiorgio.org​​

Picture
Museo dei fossili del Monte San Giorgio
Via Bernardo Peyer 9 - 6866 Meride - Svizzera

​Tel.  +41 (0)91 640 00 80
E-Mail  info@montesangiorgio.org

©Museo dei fossili del Monte San Giorgio | Impressum

  • Home
  • Museo
    • Cosa offre?
    • Attività ed eventi >
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Orari e tariffe
    • Accessibilità
    • Video
  • Esperienze
    • Dragons Alive
    • Meride Beach
    • Il mondo sommerso
    • Acquario triassico
    • Acqua del Ghiffo e Aula di Carpanee
    • Terrazza panoramica
    • Sulle tracce dei fossili
  • Pacchetti
    • Visitatori di passaggio
    • Famiglie
    • Scuole
    • Eventi aziendali
    • Studiosi e accademici >
      • Richiesta visita accademici
    • Redazioni e istituzioni >
      • Richiesta visita PR
  • Avvicinamento
  • Contatto
  • ITA / DEU
    • Deutsch
    • Italiano